Qual è la nostra responsabilità sociale oltre la compliance? Per Visottica Group, il design degli spazi è diventato uno strumento concreto per creare impatto positivo nella comunità, costruire relazioni interpersonali e ridisegnare il modo di vivere e lavorare all’interno della nostra sede di Dongguan, Cina.

Un altro passo avanti nel nostro #TheVisibleJourney, presentato in occasione della IX Giornata del Design Italiano nel Mondo da Valentina Giannella, ESG and Sustainability manager Visottica Group, invitata a Sea World Culture and Arts Center di Shenzhen (Cina) per raccontare come il design possa contribuire a costruire valore condiviso, a partire dai luoghi di lavoro, nella tavola rotonda “Disuguaglianze. Il design per una vita migliore”.

“In Dongguan abbiamo trasformato un intero piano del nostro stabilimento produttivo in spazio dedicato al benessere e alla formazione continua”, ha spiegato Giannella.
“Palestra, sala yoga, area boxe, tai-chi, square dance, sale studio e intrattenimento post scolastico per i figli degli operai che abitano i nostri dormitori, campi da gioco per tornei di basket e badminton, playground e corsi per i più piccoli ispirati alla cucina, all’arte e alla creatività”.